Piatti tipici Veneziani
Scopri i piatti della tradizione della città di Venezia… e dove assaggiarli!
Cosa mangiare a Venezia

Baccalà mantecato
Stoccafisso mantecato, piatto e tradizione arrivati a Venezia dopo il 1500 dalla Norvegia. Un piatto semplice da gustare con un crostino di pane.
Fascia di prezzo: €€
Dove assaggiarlo:
- Ristorante 1
- Ristorante 2
Ingredienti: Stoccafisso, Olio extravergine d’oliva, Limoni, Aglio, Alloro, Sale fino, Pepe nero, Prezzemolo

Sardele in saor
Antipasto di sardine dal gusto forte a causa dell’importanze presenza di aceto, che viene arricchito da cipolle, uvette e pinoli.
Fascia di prezzo: €€
Dove assaggiarlo:
- Ristorante 1
- Ristorante 2
Ingredienti: Sarde, Cipolle bianche, Aceto di vino bianco, Alloro, Zucchero, Sale fino, Pinoli, Uva passa, Olio extravergine d’oliva, Pepe rosa in grani, Olio di semi di arachide

Bigoli in salsa di acciughe
Bigoli conditi con cipolla e acciughe, uno dei primi piatti più gustosi della cucina veneziana.
Fascia di prezzo: €€
Dove assaggiarlo:
- Ristorante 1
- Ristorante 2
Ingredienti: Farina 00, Uova medie, Acciughe filetti sott’olio, Olio extravergine d’oliva, Cipolle bianche, Sale fino

Risi e Bisi 🌱
Un piatto facile da preparare è un vero e proprio simbolo per i cittadini veneziani, tradizionalmente presente nei banchetti dei dogi.
Fascia di prezzo: €
Dove assaggiarlo:
- Ristorante 1
- Ristorante 2
Ingredienti: Burro, Cipolle, Pepe nero, Riso vialone nano, Brodo vegetale, Sale fino, Pisellini, Olio extravergine d’oliva, Pancetta, Grana Padano DOP, Prezzemolo

Lasagnette con nero di seppia
Una versione di tagliatelle fini (o spaghetti) condite con l’inchiostro delle seppie. Un primo piatto di pesce gustoso e particolare.
Fascia di prezzo: €€€
Dove assaggiarlo:
- Ristorante 1
- Ristorante 2
Ingredienti: Lasagnette o spaghetti, Seppie, Aglio, Olio extravergine d’oliva, Vino bianco, Sale fino, Pepe nero, Prezzemolo

Scampi alla busara
Un piatto di spaghetti con scampi accompagnati da una passata di pomodoro.
Fascia di prezzo: €€€
Dove assaggiarlo:
- Ristorante 1
- Ristorante 2
Ingredienti: Scampi, Pomodori pelati, Vino bianco secco, Pangrattato, Aglio, Prezzemolo, Peperoncino fresco, Olio extravergine d’oliva, Sale fino

Pasta e fagioli 🌱
Un piatto tipico veneto nutriente, di origini contadine, da gustare caldo soprattutto con basse temperature
Fascia di prezzo: €
Dove assaggiarlo:
- Ristorante 1
- Ristorante 2
Ingredienti: Ditaloni Rigati, Fagioli borlotti secchi, Passata di pomodoro, Lardo, Prosciutto crudo, Cipolle, Sedano, Carote, Aglio, Rosmarino, Alloro, Olio extravergine d’oliva, Pepe nero, Sale fino

Fegato alla veneziana
Fegato di vitello tagliato fine e cucinato con cipolle e vino. Uno dei piatti più amati dai veneziani.
Fascia di prezzo: €€
Dove assaggiarlo:
- Ristorante 1
- Ristorante 2
Ingredienti: Fegato di vitello, Cipolle bianche, Salvia, Olio extravergine d’oliva, Burro, Aceto di vino bianco, Pepe nero, Sale fino

Moeche fritte
Le moleche sono granchi verdi durante la loro fase di muta che vengono fritte. Da gustare anche nella versione ripiena di uova.
Fascia di prezzo: €€
Dove assaggiarlo:
- Ristorante 1
- Ristorante 2
Ingredienti: Moeche, Uova, Farina di riso, Olio di semi di arachide, Polenta bianca, Lime

Fritole 🌱
Il dolce veneziano per antonomasia, un must durante il periodo carnevalesco.
Fascia di prezzo: €
Dove assaggiarlo:
- Ristorante 1
- Ristorante 2
Ingredienti: Farina, Lievito di birra, Uova, Zucchero, Limone, Rum, Uvetta, Pinoli, Olio di oliva extravergine, Sale, Cannella in polvere, Zucchero, Latte
Guarda la ricetta tipica!
Dove mangiare a Venezia
Ristoranti, osterie, trattorie e tutti i locali dove assaggiare e gustare le tradizioni culinarie di Venezia.
I vini veneti da bere
I migliori vini DOCG con cui accompagnare i piatti veneziani.